top of page
acqua-termale1-810x502.jpg

L'ACQUA TERMALE

proprieta'


L’Acqua Termale di Aquileia è unica del suo genere in quanto unisce la componente sulfureo salsobromoiodica con moltissimi elementi minerali che la compongono e la caratterizzano è contraddistinta da un ph fisiologico neutro (ph 7) e da una conducibilità elettrica (15.000 microS) da primato per una risorsa naturale, unica nel suo genere e benefica per la salute e il benessere.

la tipologia di acqua secondo le analisi chimico fisiche gli conferisce alla pari di altre acque termali i benefici delle acque sulfuree e delle acque salsobromoiodiche ad alta mineralizzazione come elettive per problematiche rilevanti dell’apparato osteoarticolare, delle alte e basse vie respiratorie, dell’apparato uro-ginecologico, alterazioni e malattie della cute come le dermatiti, la psoriasi e l’acne etc.. per la fango-balneoterapia in quanto ha un’azione anti-infiammatoria spiccata, rilasciando, a contatto della cute, le sue sostanze chimiche disciolte fra le quali spicca lo Stronzio che influisce nel metabolismo calcio-fosforo recando quindi beneficio ai soggetti interessati da Osteoporosi.

Ben note inoltre sono le azioni dello zolfo, del Sodio e dei Cloruri nella cura della Psoriasi, e di altri minerali che facilitano ed elasticizzano il movimento della pelle determinando di fatto un rilassamento. Le azioni  sull’organismo umano possono essere sintetizzate in:

  • effetto antalgico

  • effetto antinfiammatorio

  • effetto miorilassante

  • effetti sul ricambio intermedio

  • effetti di protezione cartilaginea

  • effetti sulla cenestesi generale.

Secondo ricerche cliniche blibliografiche l'Acqua Termale di Aquileia risulta inoltre utilizzabile per il trattamento di alcune patologie ginecologiche ed urologiche.

L’Acqua Termale di Aquileia può essere utilizzata come componente fondamentale per la prevenzione e la terapia di mantenimento delle affezioni del complesso anatomico-funzionale dell’orecchio-naso-gola , in particolari per le malattie respiratorie (sindrome rinobronchiale, bronchite cronica, BPCO, la bronchite asmatiforme, le bronchiectasie ecc.).

L’acqua termale sulfurea salsobromoiodica ad alta mineralizzazione di Aquileia è considerata un vero farmaco naturale.

È ricca di minerali preziosi, soprattutto di zolfo sotto forma di idrogeno solforato, con azioni peculiari sulla funzione mucociliare delle vie aeree (miglioramento della clearance entro 3 settimane), azione mucolitica diretta, antinfiammatoria e antisettica , la rendono adatta quale componente di prodotti e/o dispositivi medici per i soggetti che hanno problemi respiratori, per i russatori e i fumatori, in termini di prevenzione e di cura che permettono di difendere e migliorare il respiro, riducendo i fattori di rischio delle malattie respiratorie croniche, per prevenirne le gravi conseguenze.

Proprio le caratteristiche chimico fisiche dell’acqua termale solfurea salsobromoiodica bicarbonatica ad alta mineralizzazione di Aquileia la rendono particolarmente indicata per il trattamento delle patologie respiratorie quali:  

  • Bronchiti e bronchiti croniche anche accompagnate da componente ostruttiva catarrale e flogistica

  • Riniti vasomotoria

  • Rinite allergica

  • Riniti croniche catarrale

  • Faringiti

  • Laringiti

  • Rinofaringiti

  • Sinusiti croniche ed allergiche

  • Sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche

per tale tipologie di cure l’acqua termale può quindi essere utilizzata per la preparazione di soluzioni per inalazioni, aereosol, soluzioni per nebulizzazioni o polverizzazioni etc..

Le caratteristiche chimico fisiche dell’Acqua Termale di Aquileia la rendono particolarmente adatta al trattamento di alcune delle patologie dermatologiche più diffuse oggi, di difficile risoluzione e con maggiori difficoltà di cura, trovando nella crenoterapia una vasta bibliografia che attesta da più parti l’efficacia dei trattamenti sul breve e lungo periodo.

In particolare, le cure termali a base di acqua termale si sono dimostrate efficaci nella cura di alcune forme di psoriasi, sono acque utili inoltre nell’eczema ed in alcune tipologie di dermatititi.

Anche la dermatite seborroica ricorrente trova rimedio nella crenoterapia con risultati incoraggianti. L’utilizzo di queste acque si basa essenzialmente sull’applicazione dell’acqua nella pelle sia tramite balneoterapia e/o su doccia dove, per contatto ha un’azione detergente meccanica e di arricchimento della pelle (grazie anche ai minerali presenti) ed il contenuto solfureo che svolge anche un’azione eutrofizzante, cheratoplastica , antisettica con incremento diretto delle difese immunitarie con degli effetti benefici in termini di riduzione del prurito, la riduzione della squamatura cutanea, con conseguente riduzione e contenimento del bruciore e anche del dolore.

Negli eczemi invece gli studi scientifici presenti in letteratura conferiscono a questa tipologia di acqua dei miglioramenti che appaiono più evidenti per la riduzione dell’eritema, della vescicolazione e della xerosi.

Per tali considerazioni l’Acqua Termale di Aquileia è adatta alla formulazione di prodotti cosmetici adatti alla cura fisiologica dell'organismo e della pelle, grazie agli effetti benefici dell'acqua termale, sulfurea salsobromoiodica. Con la sua ricchezza di sali minerali e oligoelementi, l’Acqua Termale di Aquileia non solo ha proprietà benefiche, ma contribuisce anche alla difesa della cute dai radicali liberi.

In particolare per le applicazioni cosmetiche l'acqua termale mineralizzante di Aquileia è perfetta per l’utilizzo quale componente base nei cosmetici e preparati per lo skincare, creme viso e corpo, abbronzanti, shampoo, maschere viso, fanghi etc...

L’Acqua Termale di Aquileia può essere utilizzata come componente principale o anche unico componente in soluzioni per l’idratazione e rinfrescare la pelle ad esempio nelle giornate più calde o secche diventando un elemento fondamentale della routine di bellezza della pelle.

Vaporizzare l’acqua Termale Mineralizzante di Aquileia sulla pelle la rende più forte e valorizza la sua naturale bellezza.

L’Acqua Termale di Aquileia è un’alleata dell’idratazione della pelle anche sotto un altro aspetto, ovvero quello dello skincare.

Risulta infatti possibile impiegarla in seguito all’applicazione delle abituali creme idratanti, e prima di indossare il make-up.

In questo modo, l’acqua termale aiuterà a trattenere gli agenti idratanti della crema e del trucco sulla pelle del viso più a lungo idratando la pelle e proteggendola.

La preziosa Acqua Termale di Aquileia è particolarmente indicata quale formulazione principale in Creme dedicate alla cura della pelle per il viso ed il corpo formulate studiate per idratare, tonificare, esfoliare e modellare il corpo e grazie all’Acqua Termale di Aquileia avranno proprietà idratanti, rigeneranti, anti age e anti inquinamento. Inoltre l’acqua termale di Aquileia in associazione con i filtri solari la rendono adatta per la realizzazione di creme solari: in quanto si unisce all’azione idratante dell’acqua termale dando vita a creme solari termali viso e corpo adatte a tutti i tipi di pelle

La preziosa Acqua Termale di Aquileia è particolarmente indicata quale formulazione di soluzioni profumate con fragranze e grazie alle proprietà dell’acqua saranno leggere ed idratanti, rinfrescando delicatamente la pelle.

L’Acqua Termale di Aquileia può essere utilizzato quale componente principale per la produzione e preparazione di fango che è un prodotto naturale che nasce dalla mescolanza dell’acqua sulfurea salsobromoiodica con l’argilla.

Questa miscela acquisisce le sue proprietà e può essere utilizzata per i trattamenti solo dopo una lunga maturazione.

La sua elevata capacità di trattenere il calore è fondamentale durante l’applicazione e ha un effetto calmante e antidolorifico che migliora il recupero della funzione delle articolazioni e dei muscoli.

Per questo, i fanghi sono indicati come terapia aggiuntiva nelle malattie osteoarticolari, reumatologiche e dermatologiche, e sono particolarmente efficaci nel trattamento della pelle.

La presenza, poi, di fondamentali oligoelementi come il calcio e lo stronzio, aiuta il fissaggio del calcio nelle ossa, qualità fondamentale nei casi di osteoporosi e difficilmente riscontrabile in altre tipologie di fango termale.

© 2023 Aquileia Acqua Termale (marchio registrato) - tutti i diritti sono riservati ed i marchi sono registrati  

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page